Sono notoriamente (almeno a chi sono noto) particolarmente attento ai refusi nei testi. Per conferma chiedere ai ristoranti e ai loro menu.In un volume lo posso accettare, in un dizionario un po' meno (se non pregiudica la correttezza), ma in un fumetto proprio no... eppure succede anche in casa Disney...
I refusi o meglio la dislessia galoppanete fanno parte ormai della mia vita scritta su una tastiera e quasi mi mancano quando non li ritrovo, messo che mi accorga della loro esistenza...
magari però a te che "ci tieni"!
Occhio ai [paesini speduti del West ]
LOR.
Qualc'uno puo' dirmi qual'é il refuso nel in fumetto?
Manca il trattino che divide la parola mandandola a capo.
La cosa mi ricorda un'opera di Shakespeare... ma quale? Asp, ce l'ho sulla punta della lingua. Ah, sì: "Molto rumore per nulla"...
MA certo, è un'esagerazione tipica da blogger!
Ma la discussione inizia così?